In evidenza
Atti del Convegno “Le Farmacie Comunali tra storia, tradizione, innovazione e assetti futuri di mercato”.
Gizzi confermato alla guida di Assofarm
Comunicato stampa
“Una scelta di continuità nell’interesse delle farmacie comunali italiane. In un momento caratterizzato dalla presenza di dossier vitali per il nostro futuro, dal rinnovo della convenzione alla nuova remunerazione, le farmacie comunali scommettono sul proprio gruppo dirigente”, è questo il commento a caldo di Venanzio Gizzi, confermato all’unanimità alla guida della Federazione Nazionale delle Farmacie Comunali Assofarm. L’Assemblea federale ha confermato anche i membri ancora in carica della Giunta che sono: Luca Pieri (Vice-Presidente), Roberto Rava (Vice-Presidente), Egidio Campari, Mario Corrado, Domenico Della Gatta, Andrea Inserra, Alessandro Menapace, Alessio Poli, Virgilio Puletti, Angelo Stefanori e Sergio Zingoni.
Intersos ringrazia ANASTE per aver contribuito alla campagna “Non è solo un Uovo”
https://www.anaste.com/it/rassegna-stampa-56/820-intersos-ringrazia-anaste-per-aver-contribuito-alla-campagna-non-e-solo-un-uovo
Leggi tuttoAssessore Venturi al convegno Assofarm: dpc rafforzata e nuovo Atto di Indirizzo
Comunicato stampa
Pacchetti di farmaci da terapia distribuiti tramite le farmacie, aggiornamento dell’Atto di Indirizzo come primo passo per il rinnovo della Convenzione: questi i due importanti snodi dell’intervento dell’Assessore Regionale alle Politiche per la Salute dell’Emilia Romagna Sergio Venturi al convegno organizzato da Assofarm lo scorso 10 maggio a Ferrara.
Profili civili, penali, amministrativi e assicurativi nella responsabilità medica, affrontati nel nuovo libro edito da Duepuntozero
L’approfondimento in tema di responsabilità civile, penale e amministrativa, consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e obblighi assicurativi a
Leggi tuttoRischio clinico e prevenzione degli eventi: Anaste liguria organizza un evento formativo (ECM)
Il prossimo 21 maggio ANASTE Liguria organizzerà un importante evento formativo (accreditato come ECM) sul tema della “Responsabilità delle Strutture
Leggi tuttoAnaste Emilia Romagna contro la violenza sugli anziani
Gli Associati Anaste Emilia Romagna, gli addetti ai lavori e gli esperti del settore, insieme a tutti gli interessati all’argomento,
Leggi tutto“I parametri assistenziali non sono più sufficienti” – incontro dibattito a Borgomanero organizzato da Anaste Piemonte
Anaste Piemonte organizza un incontro-dibattito sul fenomeno, della crisi, dal punto di vista gestionale, nel settore delle residenze per anziani.
Leggi tuttoNuova Remunerazione, non esistono alternative
Comunicato stampa
È semplicemente irrealistico affermare che la riforma della remunerazione sia un non-problema e che invece ci si debba concentrare su una soluzione che preveda un contributo delle aziende farmaceutiche e della filiera distributiva, sul modello del pay-back, per ridurre il costo dei farmaci erogati a carico del SSN, mantenendo invariato il prezzo al pubblico e riducendo il ricorso alla distribuzione diretta: è questa la posizione comune delle farmacie italiane alle opinioni emerse qualche giorno fa su F-press, la newsletter della Fondazione Guido Muralti.