La richiesta di Anifa: “Gli apparecchi acustici tornino nell’elenco 1 dei Lea”
Articolo tratto da dire.it (14 Luglio 2021) Fare tornare le protesi acustiche dall’elenco 2a all’elenco 1, nei nuovi Lea, continuando quel percorso di
Leggi tuttoArticolo tratto da dire.it (14 Luglio 2021) Fare tornare le protesi acustiche dall’elenco 2a all’elenco 1, nei nuovi Lea, continuando quel percorso di
Leggi tuttoSono 340 i posti che per il nuovo Anno Accademico verranno messi a bando in 14 atenei italiani per il
Leggi tutto(Articolo tratto da tpi.it) È tempo di ascoltare chi ci aiuta a sentire. Ovvero gli audioprotesisti. Lo afferma con chiarezza
Leggi tuttoSi riaccende il dibattito sul DPCM del 12 gennaio 2017 che ha introdotto i nuovi LEA. Le protesi acustiche sono
Leggi tuttoCorrado Canovi Segretario Generale FIA Alla luce del Nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici, urge una revisione del DPCM sui
Leggi tuttoMauro Menzietti (Presidente ANA) La pubblicazione dell’Annuario, arrivato felicemente alla terza edizione, coincide con un momento storico per il nostro settore
Leggi tuttoFinalmente online l’Annuario Audioprotesi 2021, che raccoglie 1.304 Centri Acustici riconosciuti dall’ANA, Associazione Nazionale Audioprotesisti, in tutta Italia ed è
Leggi tuttoL’Audioprotesista è un professionista sanitario qualificato. Lo spiega il presidente ANAP, Gianni Gruppioni, intervistato da Quotidiano Sanità che ha dedicato
Leggi tuttoIn questo riassunto sugli aggiornamenti 2020 della Commissione Lancet del 2017, la Dr.ssa Georgiou, Direttore Sanitario Starkey Hearing, sottolinea l’importanza della
Leggi tuttoPer la prima volta tutto il comparto uditivo si unisce per chiedere alle istituzioni che ipoacusia e sordità siano riconosciute
Leggi tutto